Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
In contrada S. Angelo, oggi via Guglielmo Oberdan, a poca distanza di Porta S. Angelo, detta anche Porta Marina, è situato il palazzo della nobile casata Natinguerra, presente a Civitanova Alta fin dal XII secolo. La residenza signorile, edificata alla fine del XVI secolo in stile rinascimentale, restaurata nel XVIII secolo e riadattata in seguito seguendo le nuove esigenze della famiglia, che la possiede fino al XIX secolo quando passa, per eredità, alla Famiglia Zepponi. La costruzione, con cortile, pozzo e orto interno, pur essendo attualmente frazionata in diversi appartamenti privati conserva, nel piano nobile, decorazioni parietali e stucchi. In facciata si nota l’elegante portale voltato a tutto sesto e abbellito da un elaborato disegno in stile barocco realizzato in laterizio. Sinuose volute formano una raffinata cimasa che sovrasta la nicchia dove è inserita la decorazione a ventaglio che richiama quelle che adornano le finestre del piano nobile. Sopra l’architrave del portale, al centro della nicchia formata dall’arco a pieno centro, è presente una protome femminea realizzata in bassorilievo.