Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Restaurato nel 1979, il Palazzo della Tranvia, che mantiene inalterata la sua originaria struttura, sorge al capolinea del tram che dal 1911 al 1956, con diverse corse giornaliere, ha collegato Civitanova Alta con Porto Civitanova. Il palazzo, costruito in stile Liberty tra il 1909 e il 1911 su progetto dell’ingegnere romano Mario Giamboni, viene pensato e costruito sia per accogliere i passeggeri, sia per ospitare gli uffici amministrativi comunali gestori dell'impianto di ferrovia a trazione elettrica. La tranvia, opera moderna e importante per entrambi i nuclei urbani, viene patrocinata dall’onorevole Paolo Ricci e dall’allora sindaco Raffaele Papetti, illuminati amministratori e politici. La tranvia elettrica solo nel 1956 viene sostituita dalla filovia, che a sua volta viene soppressa nel 1975 a favore di una più moderna linea urbana.